Riconosciuto tra i migliori formaggi a livello nazionale,
nella sua artigianalità lo stracchino Castellan
rappresenta la storia dell’intero caseificio
Leggermente compatto e dal cuore fondente, si distingue per la sua singolare dolcezza, dovuta all’assenza di additivi, di conservanti e a una fermentazione lenta.
Viene infatti lasciato maturare per sette giorni, senza fretta, così da eliminare completamente il siero e ottenere il suo caratteristico gusto delicato.
Un prodotto davvero unico, che merita un ruolo di primo piano in tutte le portate, dolci e salate: ottimo per la preparazione di antipasti, cheesecake e torte salate, si può apprezzare anche nella pasta, nel risotto, accompagnato alla carne o al pesce, dal salmone ai gamberi. La sua consistenza e il sapore piacevole lo rendono adatto alla preparazione di dolci ricercati o di semplici merende.
Sono trascorsi più di 40 anni da quando Urbano Castellan decise di iniziarne la produzione, per affiancarlo a quella di Asiago e Caciotta. Ricorda ancora quanto fosse difficile mantenere alta la qualità di un prodotto così delicato e deteriorabile, soprattutto nella stagione estiva.
Il caseificio negli anni si è modernizzato, ma lo Stracchino Castellan Urbano è rimasto sempre lo stesso: la ricetta, fatta di latte di prima qualità raccolto a km zero da poche stalle selezionate e certificate, il rispetto per la maturazione lenta, il taglio e l’incarto ancora fatti a mano.