Una tradizione che vive da secoli
Formaggio di origini piemontesi, viene prodotto in molte zone del Nord Italia. La sua crosta, lievemente fiorita, gli trasmette quell’inconfondibile profumo e un sapore avvolgente e deciso, tipico dei formaggi muffettati.
Il Tomino Castellan Urbano è preparato con il buon latte intero che ogni giorno arriva al caseificio da selezionati allevatori della zona e lavorato con una sapidità calibrata per renderlo più apprezzabile e salutare. Completa il gusto la breve stagionatura di 20 giorni.
Formaggio a pasta bianca, elastica, morbida ed omogenea. Crosta brinata bianco paglierino lievemente fiorita e vellutata, dovuta all’aggiunta di muffe bianche nel corso della lavorazione.
E’ conosciuto per essere degustato alla piastra, avvolto se si preferisce da una fetta di speck o prosciutto crudo. Avendo una crosta non troppo sottile, una volta messo sulla piastra questa non si scioglie; si fonde invece l’interno del formaggio, che diventa cremoso.
E’ ottimo scottato in padella con pomodorini e scalogno, ma anche gustato semplicemente come formaggio da tavola. Si consiglia di cuocerlo alla griglia, o di rosolarlo in una padella antiaderente magari avvolto da una fetta di speck o con dei funghi già cotti e riscaldati insieme.
Latte 100% veneto a Km zero
Senza conservanti
Senza additivi
Incarto a mano
Ingredienti: latte, sale, caglio, fermenti lattici, muffe bianche selezionate.
Maturazione di 20 giorni.
Formaggio da cuocere. Crosta edibile.
Confezionamento a mano.
Confezione: 2 pezzi da 200 g, variabile.
Vista: piccolo disco rigato con crosta candida, fiorita, e pasta paglierina.
Olfatto: profumo intenso e ben riconoscibile.
Gusto: sapore deciso, tipico dei formaggi muffettati.
Tatto: consistente, si scioglie all’interno con la cottura.
SCHEDA TECNICA E INFORMAZIONI NUTRIZIONALI